OCCUPAZIONI STRANIERE - II GUERRA catalogo
euro
partenza
euro
7089
*

1944, AMGOT, 9 valori cpl. (1/9) timbrati su busta non viaggiata. Il 50 c. con doppia stampa del fondo (4a).

100
7090
*

1944, AMGOT, 15 c. (1) striscia di 3 + coppia + 25 c. (2) coppia + 2 singoli su raccomandata da Palazzo Adriano per la P.M.126, 23/9/44.

175
7091
«

1943, AMGOT, 50 c. con doppia stampa del fondo (4a).

17540
7092
*

1944, AMGOT, 50 c. (4) striscia di 3 + 25 c. (2) su raccomandata da Milazzo per Palermo, 24/6/44.

100
7093
*

1944, AMGOT, 1 lira (6) 2 esemplari + 50 c. (4) su busta da Messina, 6/6/44, indirizzata ad Arturo Toscanini a N. York. Insieme non fresco, comunque interessante.

200
7094
*

1944, AMGOT, 25 c. + 50 c. + 1 lira (2+4+6) su bustina raccomandata da Messina per Rodi Siculo, 19/8/44.

80
7095
*

1944, AMGOT, 1 lira (6) coppia + 25 c. (2) blocco di 3 a seggiola su busta da Brolo per Palermo, 11/5/44, grande formato.

150
7096
««

1944, AMGOT, 10 lire con doppia stampa del fondo (9a).

1.125280
7097
*

-, AMGOT, lotto di 3 buste variamente affrancate.

80
7098
««

1943, NAPOLI, 20 c. coppia di cui uno con doppia soprastampa (10+10c).

375100
7099
*

1943, NAPOLI, soprastampati “Governo Militare Alleato 20 c. (10) + Imperiale 50 c.( 251) su busta finestra, stampa raccomandata da Bari il 24/12/43.

150
7100
y

1943, NAPOLI, 20 c. con soprastampa di prova in nero (P10) + Imperiale 15 c. (246) coppia, su piccolo frammento.

150
7101
*

1945, NAPOLI, 50 c. violetto doppia soprastampa (12c) su busta.

150
7102
««

1940-41, OCCUPAZIONE GRECA ALBANIA, 25 valori cpl. (1/17+18/20+tasse 1/5).

50080
7103
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 2 valori con doppia soprastampa (1b/2b).

60060
7104
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), i due valori con filigrana (12/13).

1.840400
7105
*

1946, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA-ISTRIA (Pola), raccomandata da Pola per Trieste affrancata con 4 valori (25, 27, 36 coppia) + altri 10 valori tra Imperiale e Imperiale senza fasci, con 4 combinazioni di gemelli. Filatelica, ma interessante. (Raybaudi).

350
7106
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA-ISTRIA (Pola), 4 valori cpl. (37/40 in fresche quartine.

40080
7107
««/«

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA-ISTRIA (Pola), 6 lire su 1,50 su 75 c. rosa con la soprastampa preesistente “ISTRA L.1,50” fortemente spostata a destra in coppia orizzontale (38bb+38bb) un esemplare integro ed uno con leggera traccia.

700120
7108
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 10 lire su 25 c., coppia orizzontale di cui uno senza soprastampa (18d) coppia.

2.200175
7109
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 16 lire su 75 c., coppia di cui uno senza soprastampa (19d).

3.000200
7110
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde con soprastampa capovolta (4a).

25050
7111
y

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde con varietà 1944 anziché 1943 (4h) su frammento con nitido annullo originale. (Cert. Sorani).

45070
7112
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 50 su 65 q. con soprastampa spostata in basso (9e) quartina.

360100
7113
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 1 f. verde scuro con varietà 1944 anziché 1943 (11h) + espresso 25 q. con doppia soprastampa (14b) su busta del 23/10/43 non viaggiata. (Raybaudi).

150
7114
«

1943, ZARA, 10 c. bruno con soprastampa del I tipo in gotico spostata a destra (2f). (Cert. E. Diena).

35050
7115
««

1943, ZARA, 15 c. (3) con soprastampa spostata verso sinistra. (Cert. E. Diena).

100
7116
y

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA-ZARA, 15 c. con errore “ BESETZUAG” (3a) su piccolo frammento.

250100
7117
y

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA-ZARA, 25 c. con errore “BESETZUAG” (5a) su piccolo frammento.

22090
7118
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA - ZARA, 1 lira, coppia verticale di cui l’esemplare inferiore con “BESETZUAG” (9+9a). (Sorani).

290ca.70
7119
««

1943, ZARA, 1,25 lire coppia, uno con varietà “BESETZUAG” (10+10a). (Cert. R. Diena).

38070
7120
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA - ZARA, 1,25 lire, coppia verticale di cui l’esemplare inferiore con “BESETZUAG” (10+10a). (Sorani).

490ca.140
7121
««

1943, ZARA, 1,75 lire (11) coppia con soprastampa del III tipo (Cert. R. Diena).

800140
7122
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA - ZARA, 1,75 lire, coppia verticale di cui l’esemplare inferiore con “BESETZUAG” (11+11a). (Sorani).

860ca.250
7123
««

1943, ZARA, 2 lire carminio con soprastampa del II tipo in elzeviro spostata a sinistra (12e).

675100
7124
««

1943, ZARA, 2,55 verde e grigio (13). (Fiecchi - E. Diena).

1.100150
7125
««

1943, ZARA, 2,55 verde e grigio (13) ben centrato, forte ingiallimento. (G. Oliva - Cert. Raybaudi).

1.10050
7126
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA-ZARA, 50 lire violetto (19). Rarità in ottimo stato di conservazione. (A. Diena. Ludin. Cert. Krischke). Francobollo di copertina.

75.00018.500
7127
««

1943, ZARA, Propaganda di guerra, 50 c. (22) coppia verticale con soprastampa del I tipo sull’effigie e del II sulla vignetta. (R. Diena).

16820
7128
««

1943, ZARA, soprastampati fra righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.). Alcuni valori con macchie. (Cert. Raybaudi).

1.000150
7129
««

1943, ZARA, Soprastampati, serie cpl. (24/34+ E.). Lievi ingiallimenti su 2 bassi valori.

1.000150
7130
««

1943, ZARA, soprastampati fra ruche orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.).

1.000150
7131
««/«

1943, ZARA, soprastampa a righe orizzontali, 13 valori cpl. (24/34+E.).

75
7132
«

1943, ZARA, soprastampati tra righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.).

40090
7133
««

1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, soprastampati fra righe orizzontali 11 valori (24/34) in quartine, alcune con dentellatura aperta.

2.400450
7134
¤

1943, ZARA, soprastampa “ Zara” fra righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.) annullati con bollo di Zara-Barcagno su busta non viaggiata. (Sorani).

1.100250
7135
«

1943, ZARA, Posta aerea, la serie senza i rari (1/6+9) + (E.1/2) con il n. 3 gomma integra e Cert. E. Diena.

1.300210
7136
«

1943, ZARA Posta Aerea, 6 valori senza i rari (1/2+4/6+9).

21540
7137
*

1943, ZARA, Posta aerea (1/2+4/6) annullati al retro di intero postale. Annulli di Zara-Barcagno. (Cert. Caffaz).

250
7138
««

1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) in blocchi di 6.

90060
7139
«

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA-ZARA , Posta aerea 50 c. con errore “BESETZUAG” (2a).

22090
7140
««

1943, ZARA, Espressi 2,50 lire (2) esemplare con prima “A” di “ZARA” più stretta, pos. 2. Non comune. (Cert. R. Diena).

540100
7141
««

1943, ZARA, soprastampa fra righe orizzontali, 2,50 lire espresso (4) pos. 18, seconda “A” accentata. Non comune. (Cert. R. Diena).

560100
7142
««

1943, ZARA espresso da 2,50 arancio, soprast. III tipo (4/III). (Cert. Krischke).

700180
7143
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA-ZARA, Segnatasse 11 valori cpl. (1/11). (Cert. Raybaudi).

11.5002.500
7144
«

1943, ZARA, segnatasse 11 val. cpl. (1/11). (2 lire A. Diena - 5 lire G. Oliva).

5.7501.200
7145
««

1943, ZARA-OCCUPAZIONE TEDESCA, Segnatasse 3 valori(1,2,3) in blocchi di 6.

1.900150
7146
¤/*

1943, ZARA, 29 valori (1/12+21+22+13/16+A.1/6+9) timbrati su 3 buste non viaggiate. Rari. Valutati come usati. (Cert. Raybaudi).

18.9203.500
7147
*

1944, ZARA intero postale da 30 c. bruno “VINCEREMO” soprastampato (C26) usato da Pove a Sondrigo il 21/8/44. (Cert. Raybaudi).

750250
7148
««/«

1943, ZARA inizio di raccolta montata su fogli d’album Marini, senza valori di spicco. Notata la serie soprastampata a righe orizzontali (24/34) integra ed alcuni valori di segnatasse.

400
7149
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA-ZANTE, i 4 valori con soprastampa nera (1/3+A.1). (Cert. Terrachini).

420150
7150
¤

1943, ZANTE - OCCUPAZIONE TEDESCA, 10 c. soprastampa nera (1) striscia di 4, timbrata su foglio. (Chiavarello - L. Gazzi).

1.280250
7151
««

1943, ZANTE OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea, 50 c. soprastampa nera (1) quartina

28050
7152
*

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, i 6 valori di Montenegro-Occupazione italiana soprastampati con nuovo valore (CEI p. 217) su busta da Podgorica per Cettigne.

1.000
7153
««

1941, MONTENEGRO - PARTIGIANI DEL LOVCEN, 3 valori cpl. (CEI pp.228) soprastampa in nero.

500
7154
««

1944, MONTENEGRO OCCUP.JUGOSLAVA-LESINA Pro Croce Rossa, soprastampati “HVAR” 4 valori cpl. (CEI. 1/4 euro 18.000). Rari. (Cert. Chiavarello - Cert. Benussi).

2.000
7155
««

1944, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA - LESINA, 4 valori cpl. (CEI 1/4). (Cert. Chiavarello, Cert. Sorani).

18.0002.500
7156
*

1944, LUBIANA OCCUPAZIONE TEDESCA, 5 c. bruno (1) 6 esemplari + 20 c. (4) su raccomandata espresso commerciale del 19/2/44 per Dumenza (Varese).

150
7157
*

1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, 30 c. (6) 5 esemplari su raccomandata da Lubiana per città, 6/10/44. Busta finestra, non filatelica.

50
7158
*

1945, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per Jezica affrancata con tasse, espressi e p. ordinaria.

70
7159
*

1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, busta filatelica con tassazione mista Regno/Occ. Tedesca.

40
7160
*

1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, 3 ricevute vaglia affrancate con Segnatasse di Regno, annulli vari.

50
7161
*

1944, LUBIANA-OCCUPAZIONE TEDESCA, 2 ricevute vaglia affrancate al verso, rispettivamente con (T3 coppia, T5 coppia).

20
7162
*

1944, OCCUPAZIONE TEDESCA-CATTARO, 1,50 su 50 (3) + 9 marche da bollo di Regno, su busta raccomandata da Josica per Cattaro, 15/9/44. Busta filatelica, comunque viaggiata.

125
7163
«

1944, OCCUPAZIONE TEDESCA-CATTARO, 3 l. su 30 c. con soprastampa capovolta (4f). Gomma da esaminare. (Cert. Ceremuga).

2.200300
7164
««

1944, OCCUPAZIONE TEDESCA-CATTARO, 0,10 su 3 d. con soprastampa capovolta (7a). (Cert. Krischke).

1.350350
7165
*

1944, CATTARO, raccomandata filatelica da Hercegnovi per Cattaro affrancata con 9 marche da bollo di Regno di 3 emissioni diverse. (Cert. Velickovic).

150

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 79 Aste Filateliche